This website uses cookies to improve user experience and extract anonymous data about page views. For more information please refer to our cookie policy
OK

Corti Oscar 2024

Live Action

FILM



May 16—22, 2024

Corti Oscar 2024

The After di Misan Harriman

Invincible di Vincent René-Lortie

Knight of Fortune - Ridder Lykke di Lasse Lyskjær Noer

Red, White and Blue di Nazrin Choudhury

The Wonderful Story of Henry Sugar di Wes Anderson

 

share



informations

 

Spettacoli
venerdì 17 maggio, ore 19.00 (v. or. sott. it.)
sabato 18 maggio, ore 16.00 (v. or. sott. it.)
domenica 19 maggio, ore 21.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE

 


 

 

Corti Oscar 2024

 

I grandi cortometraggi degli Oscar 2024 in sala grazie a We Short, che quest'anno porta sul grande schermo tutti i titoli della cinquina dell'ultima edizione compreso il vincitore The Wonderful Story of Henry Sugar firmato da Wes Anderson, per la prima volta premiato agli Oscar con un cortometraggio. Dopo Fantastic Mr. Fox il regista torna ad adattare Roald Dahl per raccontare la storia di Henry Sugar, un uomo ricco dedito al gioco d'azzardo in contatto con un misterioso e seducente guru, interpretato da Ben Kingsley. Nei panni del determinato protagonista l'attore Benedict Cumberbatch, è affiancato, come spesso accade nei film di Anderson, da un cast stellare: Ralph Fiennes, Dev Patel, Rupert Friend, per citarne soltanto alcuni.

 

 


The After di Misan Harriman

(Gran Bretagna, 2023)

durata: 18'

 

versione originale con sottotitoli in italiano


E' una storia potente ed emozionante che segue Dayo (Oyelowo), un londinese che deve riconnettersi con se stesso e con la società dopo aver assistito a un devastante attacco casuale nella capitale. Best Short Film - Nominee, NAACP, USA, 2024

 


Invincible di Vincent René-Lortie

(Canada, 2022)

durata: 29'

 

versione originale con sottotitoli in italiano


Ispirato a una storia vera, il film racconta le ultime 48 ore nella vita di Marc-Antoine Bernier, un ragazzo di 14 anni in una disperata ricerca di libertà. Prix Spécial du Jury International, Festival International de Clermont-Ferrand, France, 2023

 


Knight of Fortune - Ridder Lykke di Lasse Lyskjær Noer

(Danimarca, 2022)

durata: 25'

 

versione originale con sottotitoli in italiano


La perdita di una persona cara, il dolore, il rischio di una pelle gialla e una bara, è troppo per Karl da affrontare. È molto più facile riparare una lampada rotta. Un incontro casuale con uno sconosciuto lo aiuterà ad affrontare il suo dolore. Jury Special Mention, Clermon-Ferrand, France, 2023

 


Red, White and Blue di Nazrin Choudhury

(Usa, 2023)

durata: 23'

 

versione originale con sottotitoli in italiano


Rachel (Brittany Snow) è una madre single che vive alla giornata. Quando una gravidanza inaspettata minaccia di sconvolgere la sua già precaria situazione, è costretta a oltrepassare i confini statali in cerca di un aborto. Riflettendo sulla serie di eventi che l'hanno portata a questo viaggio e sugli ostacoli che ha incontrato, scopriamo una verità sconvolgente che cambierà la sua vita per sempre. Grand Jury Prize for Best Live Action Short, Edmonton International Film Festival, Canada, 2023.

 


The Wonderful Story of Henry Sugar di Wes Anderson

(Usa, 2023)

durata: 37'

 

versione originale con sottotitoli in italiano


Una storia amata di Roald Dahl su un uomo ricco che apprende di un guru in grado di vedere senza usare gli occhi e decide di padroneggiare l'abilità per barare al gioco d'azzardo. Premio Oscar 2024 per il Miglior Cortometraggio




Where
Cinema - Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, 59100 Prato PO, Italia


Spettacoli
17 maggio, ore 19.00 vos

18 maggio, ore 16.00 vos
19 maggio, ore 21.00 vos

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE



share