Sabato 4 ottobre il Centro Pecci partecipa alla Ventunesima Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. Per un’intera giornata il museo sarà ad accesso gratuito.
La Giornata del Contemporaneo è la più grande manifestazione in Italia dedicata all’arte contemporanea.
Giunta alla sua ventunesima edizione, il tema del 2025 è la formazione, intesa come processo di educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi. L’immagine guida è stata realizzata dal collettivo Atelier dell’Errore, che con il progetto Unknown Pleasures – The Shelter invita a immaginare uno spazio intimo e protetto, un rifugio di libertà e desideri condivisi.
Al Centro Pecci sarà possibile visitare:
- VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982–1996, una mostra che ricompone la storia dimenticata dell’HIV-AIDS in Italia attraverso arte, memoria e testimonianze.
- Light Lights di Davide Stucchi, un lavoro che esplora nuove possibilità di percezione attraverso la luce.
- Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci, il percorso permanente che attraversa quarant’anni di ricerca artistica.
La Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, di UPI – Unione Province d’Italia e di ICOM Italia.
Partner: Alfasigma. Sponsorizzazione tecnica: Artshell.