×

24.10.25 | Night: e se ci entrassi dentro?

  • Ph. Daria Ivleva
    Ph. Daria Ivleva

    Venerdì 24 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 24:00, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci presenta un nuovo appuntamento autunnale di Centro Pecci Night, la serata di apertura straordinaria in cui sono visitabili fino a mezzanotte tutte le mostre in corso, arricchita da e se ci entrassi dentro?, il programma di incontri, performance e musica sperimentale realizzato in collaborazione con Kinkaleri, NUB Project Space e OOH-sounds.

    w/ Diana Lola Posani, Sonia D’Alto e Marea Art Project, Boris Charmatz, Farida Amadou, Lukas De Clerck

    La serata del 24 ottobre si apre alle ore 17:00 con il laboratorio Deep Listening di Diana Lola Posani (posti limitati su prenotazione), che esplora la pratica dell’ascolto profondo sviluppata dalla musicista e performer americana Pauline Oliveros. Un’azione collettiva che mira a decostruire le distinzioni percettive tra suono ricordato, suono sognato e suono appena sentito.

    Segue alle ore 19:00 la presentazione del volume Le Nemesiache: Reclaiming Mythological Rituals (Mousse Publishing 2025), ospiti la curatrice Sonia D’Alto e Marea Art Project. La pubblicazione è la prima monografia dedicata al gruppo di artiste e pacifiste femministe napoletane “Le Nemesiache”, che hanno promosso una pratica artistica sperimentale che affonda le sue radici nel femminismo, nella mitologia, nelle fiabe, nella fantascienza e nell'immaginazione radicale.

    La notte al Centro Pecci prosegue alle ore 20:00 con Dentro l’opera, sostenuto da Unicoop Firenze: questa edizione è dedicata a VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996, la mostra inaugurata a inizio mese che ricostruisce la storia dimenticata di artiste e artisti italiani colpiti dall’HIV-AIDS, con opere, poesie, paesaggi sonori, video e memorie personali. Il curatore della mostra Michele Bertolino racconta l’opera “Tra le righe” (fine anni Ottanta – inizio anni Novanta) di Nino Gennaro, all’interno della sala monografica dedicata al suo lavoro.

    Il programma di live ha inizio alle ore 21:00 con il concerto a cura di Farida Amadou, a cura di OOH-sounds e Nub Project Space. Musicista di base a bruxelles, Amadou è celebre per il suo approccio unico al basso elettrico, in cui si fondono jazz, noise, musica metal, punk e drone.

    La notte al Centro Pecci prosegue alle ore 22:00 con la performance La Chaise del danzatore e coreografo francese Boris Charmatz, a cura di Kinkaleri nell’ambito di Body To Be 2025, sostenuto da Toscanaincontemporanea 2025. Figura di spicco della danza contemporanea degli ultimi decenni, Charmatz presenta una improvvisazione sulla relazione e sul rapporto tra immobilità e azione.

    La programmazione si conclude alle ore 23:00 con la performance sonora di Lukas De Clerck, a cura di OOH-sounds e Nub Project Space, che ha per protagonista lo strumento da lui prodotto The Telescopic Aulos of Atlas, una versione contemporanea del doppio flauto greco-romano, con cui ha dato vita a una pratica sonora radicale e personale, incentrata su aspetti di microtonalità, psicoacustica e qualità timbrica del suono.

    Programma

    • h 17:00
      Diana Lola Posani, Deep Listening
      (laboratorio con posti limitati su prenotazione)
    • h 19:00
      Le Nemesiache: Reclaiming Mythological Rituals
      presentazione con Sonia D’Alto e Marea Art Project
    • h 20:00
      Dentro l’opera: VIVONO
      con il curatore Michele Bertolini
      sostenuto da Unicoop Firenze
    • h 21:00
      Farida Amadou
      a cura di OOH-sounds e Nub Project Space
    • h 22:00
      Boris Charmatz, La Chaise
      a cura di Kinkaleri, nell’ambito di Body To Be 2025 con il supporto di Toscanaincontemporanea2025
    • h 23:00
      Lukas De Clerck, The Telescopic Aulos of Atlas
      a cura di OOH-sounds e Nub Project Space

    Dentro l’opera è sostenuto da Unicoop Firenze, i giovani Under 30 che si iscrivono sul portale a questo link hanno accesso al biglietto gratuito, che include l’ingresso alle mostre e a tutta la programmazione di Centro Pecci Night.

    L'appuntamento mensile di Centro Pecci Night continua il 28 novembre 2025.

    Scopri il programma completo

    Tutte le informazioni per prenotare e prepararti all'evento

    Info e prenotazioni

    Ingresso con biglietto mostre, inclusi concerti e performance:

    intero 10€ / ridotto 7€ / gratuito (Under 30 iscritti sul portale Unicoop)

    Scopri la rassegna di cui fa parte

    Night

    Un venerdì al mese, apertura straordinaria fino a mezzanotte con performance e workshop.
    Scopri di più