Il Centro Pecci propone visite e laboratori per persone con demenza e chi se ne prende cura. Le attività sono rivolte a piccoli gruppi provenienti da RSA e Centri Diurni, ma anche a persone singole tramite l'Atelier Alzheimer.
Grazie alla mediazione di educatori museali e geriatrici esperti, durante le attività si crea uno spazio di condivisione, che stimola l’espressione verbale, emotiva e gestuale libera dal giudizio, anche grazie alla sperimentazione di alcune metodologie quali lo storytelling, il Time Slips, l’approccio multisensoriale, manuale, esperienziale e performativo.
Il progetto promuove la socializzazione, sviluppa i rapporti interpersonali con i carers familiari o istituzionali, migliora l’autostima e il senso di fiducia in se stessi, valorizza le emozioni e i sentimenti dei singoli, in rapporto con l'opera d'arte.
Per prenotazioni o maggiori informazioni
Scrivere una mail a edu@centropecci.it
oppure chiamare il numero +39 351 2516826
Il programma “In corso d'opera” è stato avviato nel 2017 da Centro Pecci, Museo del Tessuto Prato, Museo di Scienze Planetarie e Musei Diocesani Prato con la Cooperativa Sarah, inzialmente dedicato a gruppi dalle RSA del territorio.
Il programma per persone con demenza e loro caregivers si è esteso nel 2021 all'Atelier Alzheimer grazie alla collaborazione con Consorzio Astir-Il Borro e al sostegno della Società della Salute Pratese, tramite le prestazioni denominate Musei per l’Alzheimer erogate nell’ambito delle azioni a “Sostegno alla domiciliarità per persone con limitazione dell’autonomia”.
Dal 2019 il Centro Pecci è tra i fondatori del Sistema Museale Musei Toscani per l’Alzheimer.