Ogni giovedì mattina il Centro Pecci propone attività e laboratori gratuiti per persone con il Parkinson e chi se ne prende cura, co-progettati dal dipartimento educativo del Centro Pecci e da Fresco Parkinson Institute.
Favorire il benessere psico-fisico attraverso la pratica artistica è uno degli obiettivi del programma di attività accessibili alle persone con il Parkinson, le loro famiglie e caregivers.
Il programma promuove la socializzazione, sviluppa i rapporti interpersonali, migliora l’autostima e il senso di fiducia in se stessi, valorizza le emozioni e la creatività dei singoli, in rapporto con le opere d'arte.
Il Laboratorio di attività espressive dedicato alle persone con Parkinson è condotto da arteterapeute esperte, che stimolano in chi partecipa la creatività attraverso la visione delle opere d'arte e la sperimentazione di materiali e tecniche legate alle arti visive.
Le sessioni Dance Well, condotte da artiste e artisti della danza formati alla pratica Dance Well, sono aperte a tutte e tutti e accessibili alle persone con il Parkinson e chi se ne prende cura. Si svolgono nelle sale espositive del museo e, in rapporto all'ambiente e alle opere esposte, stimolano la creatività, la relazione, l'espressione libera attraverso il corpo e il pensiero.
Le attività non necessitano alcuna esperienza pregressa nella danza o nel disegno e pittura.
Programma – Ogni giovedì mattina*
- h. 10.00-12.00: Laboratorio di Attività Espressive per le persone con il Parkinson
- h. 10.00-11.00: Attività Dance Well negli spazi espositivi del museo – Primo gruppo
- h. 11.15-12.10: Attività Dance Well negli spazi espositivi del museo – Secondo gruppo
* esclusi festivi e periodo estivo
Per info e iscrizioni
Mail: edu@centropecci.it
Telefono: +39 351 2516826
Le attività sono realizzate da Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci e Fresco Parkinson Institute Onlus con l'apporto operativo di EDA Servizi e alla collaborazione dell’Azienda USL Toscana Centro.
Le attività Dance Well - movimento e ricerca per il Parkinson sono realizzate in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa/CSC Casa della Danza.
Gratuito per chi partecipa, il programma è interamente sostenuto dalla beneficenza di privati e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato.
Il 31 maggio 2023 oltre 160 persone hanno partecipato all'evento "Creatività in movimento - Esperienze d'arte nel Parkinson”, una grande asta di opere realizzate da persone col Parkinson durante la quale sono stati raccolti circa 70mila euro. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Prato e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Il ricavato della serata sarà utilizzato nei negli anni successivi per le attività del progetto Arte e benessere.