×

World AIDS Day

  • Gustavo Vinagre and Vinicius Couto, chempassion., 2025. Commissioned by Visual AIDS for Meet Us Where We’re At.
    Gustavo Vinagre and Vinicius Couto, chempassion., 2025. Commissioned by Visual AIDS for Meet Us Where We’re At.

    In occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS (World AIDS Day), il Centro Pecci organizza attività, incontri e proiezioni dedicate alla prevenzione, alla riduzione del danno e alle narrazioni dell'HIV-AIDS, a partire dalle urgenze del presente e in relazione alla mostra VIVONO. Il Centro sarà aperto al pubblico dalle ore 10 alle ore 19 e offrirà un programma diffuso che intreccia linguaggi artistici, momenti di sensibilizzazione e attività con gli e le studenti delle scuole della città e dell'area circostante.

    La giornata inizierà alle 15:30 con l'apertura delle Coperte dei nomi - AIDS Quilts nel piazzale antistante il museo. Iniziato nel 1987 a San Francisco e portato in Italia grazie all'ASA (Associazione Solidarietà AIDS, Milano), l'AIDS Quilt è un monumento delicato e affettivo per ricordare le persone morte di complicazioni da AIDS. Composto da migliaia di pannelli di stoffa realizzati da amici, amiche e familiari, trasforma il lutto in un gesto pubblico e visibile. A partire dalle 16:00, in collaborazione con Arcigay Prato-Pistoia l'Asterisco e We Test saranno disponibili test rapidi per l'HIV gratuiti, somministrati da operatrici e operatori esperte. In contemporanea un incontro con Samuele Bencini, attivista ed educatore, e Nicola Macchione, urologo, andrologo medico e divulgatore, affronterà temi come la prevenzione e l'educazione sessuale e affettiva. 
    Dalle 17:30 alle 20:00, nella sala Cinema, saranno proiettati i cortometraggi commissionati ad artisti e artiste contemporanee da Visual AIDS: una rassegna che si interroga oggi sull'utilizzo di sostanze, le pratiche di riduzione del danno e di costruzione di comunità. Alle 20:00, una conversazione tra Jonathan Bazzi, Valeria Calvino e Giovanni Minerba (moderata da Luca Starita) discuterà le forme e i linguaggi con cui l'HIV-AIDS è stato raccontato negli anni '80-'90 ed è ancora raccontato oggi, rompendo lo stigma e il pregiudizio che ancora affligge chi vive con HIV. A seguire, sarà proiettato Partners (1990), tra i primi film italiani a raccontare la vita con l'HIV, mostrandone le difficoltà e le speranze, la sofferenza e il sogno di un futuro d'amore. 

    PROGRAMMA

    • h 15:30 Apertura delle AIDS Quilts
      Nel piazzale antistante il Centro Pecci, insieme agli studenti e alle studentesse della Consulta di Prato
      Le coperte rimarranno aperte per tutta la giornata
    • h 16:00 – 20:00 Test rapidi HIV gratuiti
      In collaborazione con Arcigay Prato Pistoia l'Asterisco e We Test
    • h 16:00 – 17:30 Incontro su HIV-AIDS e prevenzione
      Con Samuele Bencini e Nicola Macchione insieme agli studenti e alle studentesse della Consulta di Prato
    • h 17:30 – 20:00 Proiezione dei cortometraggi prodotti da VISUAL AIDS per Day With(out) Art 2025 – Meet Us Where We’re At
      Video di: Kenneth Idongesit Usoro (Nigeria), Hoàng Thái Anh (Vietnam), Gustavo Vinagre & Vinicius Couto (Brazil/Portugal), Camilo Tapia Flores (Chile/Brazil), Camila Flores-Fernández (Peru/Germany), José Luis Cortés (Puerto Rico)
    • h 20:00 – 21:00 Incontro sulla narrazione dell’HIV-AIDS nella letteratura e nel cinema italiani
      Con Jonathan Bazzi, Valeria Calvino, Giovanni Minerba, modera Luca Starita
    • h 21:00 – 22:00 Proiezione del film Partners (1990)
      Di Ottavio Mai e Giovanni Minerba

    In collaborazione con

    Arcigay Prato Pistoia l'Asterisco

    The event is part of Dispacci

    Dispacci

    Centro Pecci Dispacci  is a series of events dedicated to exploring contemporary issues through the perspectives offered by the arts. The ability of an artwork to depict contexts and engage with time allows Centro Pecci to enhance the cultural dialogue surrounding current debates.
    Discover more